sabato, Settembre 30, 2023
HomeCultura e SocietàPaolo Kessisoglu è di nuovo innamorato: ecco chi è la sua nuova...

Paolo Kessisoglu è di nuovo innamorato: ecco chi è la sua nuova fidanzata!

È il settimanale Oggi a svelare l’amore ritrovato di Paolo Kessisoglu, l’attore di 54 anni, insieme a Silvia Rocchi, un’affascinante architetta milanese di 46 anni. Lo showman, come riporta Fanpage, avrebbe finalmente ritrovato l’amore e il sorriso grazie alla compagnia della sua presunta nuova fidanzata.

Paolo Kessisoglu volta la pagina: pizzicato in dolce compagnia

Dopo aver raccontato la fine del suo matrimonio con Sabrina Donadei lo scorso maggio e aver attraversato un periodo difficile segnato dalla perdita dei suoi genitori, Paolo Kessisoglu volta pagina con la presunta nuova fidanzata, Silvia Rocchi. Architetto milanese e madre di due ragazze, non legata in alcun modo al mondo dello spettacolo, è lei che avrebbe fatto breccia nel cuore del conduttore.

È inoltre la fondatrice di un’associazione che si impegna nel contrastare il disagio giovanile, dimostrando il suo impegno sociale. Secondo quanto riportato dal settimanale Oggi, la Rocchi avrebbe coinvolto Kessisoglu in diverse iniziative e attività per il bene comune.

Il nuovo amore dell’attore dopo la rottura con Sabrina Donadei

Le foto degli scatti rubati mostrano la coppia durante una pausa sulla spiaggia di Santa Margherita, a Genova, dove trascorrono le loro vacanze estive. Si scambiano sguardi pieni di complicità, abbandonandosi a baci e abbracci, prima di fare ritorno alla vita di tutti i giorni a Milano, città in cui entrambi risiedono.

Nel maggio scorso, Kessisoglu aveva dichiarato al Corriere della Sera la fine del suo matrimonio con Sabrina Donadei. I due erano convolati a nozze nel 2003 e hanno una figlia di nome Lunitta. L’attore non ha rivelato molti dettagli sulla rottura, preferendo mantenere una certa riservatezza. Tuttavia, ha ammesso di aver capito il vero significato della genitorialità dopo la perdita dei suoi genitori, rendendosi conto che non sono macchine perfette, ma esseri umani come il resto di noi. Questa consapevolezza ha contribuito a migliorare la sua relazione con sua figlia. Kessisoglu ha anche menzionato l’esempio positivo dei suoi genitori, descrivendoli come due persone buone, e continua a incontrare molte persone che glielo ricordano.

ARTICOLI COLLEGATI

Ultime Notizie