Al Bano Carrisi ha una confessione da fare: soffre di “Sanremite acuta” e desidera tornare a gareggiare da solo al Festival di Sanremo. In un’intervista esclusiva alla Adnkronos, il cantante ha dichiarato di voler gareggiare nuovamente nella kermesse e ha elogiato l’operato di Amadeus nel corso di questi anni.
Al Bano pazzo di Sanremo: il suo desiderio di tornare in gara
“Ognuno di noi ha un difetto, l’ho presa quando avevo 10 anni e non mi è mai passata”, ha scherzato Al Bano in riferimento alla sua “Sanremite acuta”. “Ho già un brano pronto dallo scorso anno ma poi, quando Amadeus mi propose di andare come Super Ospite sul palco dell’Ariston assieme a Morandi e Ranieri, non ho potuto rifiutare l’invito. Era una idea che avevo in testa dal ’96, finalmente è andata in porto e ha avuto un successo enorme ma a me piace la gara e Sanremo è la gara”.
Al Bano, che ha partecipato al Festival di Sanremo ben 15 volte, 10 da solista e 5 in coppia con l’ex moglie Romina Power, afferma di essere nato come solista e che morirà come solista.
Il pensiero su Amadeus: “Persona perfetta per questo ruolo”
Sull’argomento Amadeus, che sarà direttore artistico e conduttore del Festival per la quinta volta, Al Bano non ha dubbi: “È la persona perfetta per questo ruolo perché è anche grazie a lui che Sanremo è diventato ancora più internazionale. I Maneskin ad esempio nascono da una sua idea e tante altre idee sono figlie della sua mente, quindi ben venga Amadeus”.
Quando gli viene chiesto del futuro del Festival dopo Amadeus, Al Bano fa una sorprendente rivelazione: “Mi piacerebbe molto rivedere sul palco dell’Ariston Paolo Bonolis”. Il cantante, che è in tournée durante l’estate, non nasconde il suo desiderio di tornare presto a cantare anche in Russia: “Lo farò quando finirà questa guerra. Voglio fare un grande concerto per festeggiare la pace”.
Insomma, Al Bano ha la “Sanremite acuta” e non vede l’ora di tornare a gareggiare al Festival di Sanremo da solo, rinnovando il suo amore per la competizione e svelando i suoi desideri per il futuro del programma.