Monica Guerritore, premiata al Women in Cinema Award durante l’80esima Mostra del Cinema di Venezia, ha svelato per la prima volta il suo nuovo progetto cinematografico. Non solo sarà protagonista ma, come riporta Fanpage, si cimenterà anche nella sua prima esperienza da regista, dirigendo un film dedicato a una delle più grandi icone del cinema italiano e internazionale: Anna Magnani.
Monica Guerritore regista e interprete: il film su Anna Magnani
Il film, intitolato “Nannarella” e sostenuto dal Ministero della Cultura e da Rai Cinema, racconterà la vita straordinaria di Anna Magnani, e Monica Guerritore non ha dubbi sul fatto che il personaggio debba essere interpretato da un’attrice italiana. In un’intervista, ha affermato con forza che un’americana non si è mai sognata di fare Anna Magnani. Ci sono ruoli che devono essere fatti da italiani, a suo dire.
La finanziaria del film è stata un’altra sfida affrontata dalla Guerritore, ma ha avuto il sostegno pieno del Ministero della Cultura e di Rai Cinema. Tuttavia, per realizzare il film nella sua interezza e senza compromessi, è ancora necessario ottenere un po’ più di finanziamenti. A suo dire, la campagna è necessaria per dare più forza realizzativa e comunicativa al film. C’è bisogno di una quota residua di budget per fare il film che Anna Magnani merita senza compromessi né restrizioni, con più mezzi, più giorni sul set, più respiro.
Il desiderio dell’attrice per il nuovo film
Non solo Monica Guerritore si augura di coinvolgere attori italiani di talento, ma anche di attrarre star internazionali per interpretare ruoli cruciali nella vita di Anna Magnani. L’immagine di Meryl Streep commossa, o la venerazione di Susan Sarandon e Helen Mirren, quando si parla della grande artista, le dà speranza di poter coinvolgere anche attori americani. Secondo lei, sarebbe bellissimo arruolare nel cast grandi attori americani per interpretare ruoli di spicco e che hanno fatto parte della vita di Anna Magnani.
Questa nuova sfida, che vede Monica Guerritore nel ruolo di attrice e regista, promette di rendere omaggio a una delle grandi protagoniste del cinema, offrendo al pubblico uno sguardo approfondito sulla vita e sull’eredità di Anna Magnani.