mercoledì, Novembre 29, 2023
HomeAttualitàMercante in Fiera, la situazione precipita completamente: la Rai adotta una nuova...

Mercante in Fiera, la situazione precipita completamente: la Rai adotta una nuova strategia?

La Rai è costretta a correre ai ripari, proprio perché il Mercante in Fiera sembra non rispondere: la situazione è totalmente precipitata.

Mercante in Fiera, la situazione è precipitata?

La situazione è davvero critica per Il Mercante in Fiera, con una discesa vertiginosa degli spettatori e uno share in picchiata all’1,9%. Questi risultati così deludenti solitamente portano alla chiusura anticipata dei programmi televisivi. Tuttavia, la Rai sta riflettendo attentamente su come intervenire, specialmente perché il conduttore, Paolo Insegno, gode del sostegno dell’amica della premier Giorgia Meloni. Si è appreso che ci sono in cantiere possibili “interventi editoriali” sul programma, ma al momento non sono stati specificati. Insegno ha un po’ di tempo a disposizione: due settimane per cercare di migliorare la situazione, anche se non è ancora chiaro come farlo, e cercare di rimanere in onda fino a Natale.

Preoccupazione per tutti i programmi Rai

La Rai è preoccupata per il calo di ascolti che sta interessando i programmi del nuovo corso meloniano. In particolare, una crisi di ascolti per L’Eredità sarebbe imbarazzante, considerando che è un programma consolidato. La storia di Affari Tuoi, che è passato di mano in mano da Bonolis ad Amadeus mantenendo comunque un buon seguito, dimostra che ci sono trasmissioni e fasce orarie che funzionano bene anche con un cambio di conduzione.

Mercante in Fiera: un problema di format?

È difficile dire se il problema principale sia Paolo Insegno o il format stesso di Il Mercante in Fiera. La trasmissione non ha ottenuto grande successo nemmeno quando è andata in onda nel 2006 su Italia 1. È ancora più misterioso come possa essere stata proposta con successo molti anni dopo su Rai 2, in una versione condensata che rende le regole del gioco persino più complesse da comprendere. Molti spettatori, a meno che non siano esperti delle dinamiche dei pacchi, faticano a capire che cosa stia succedendo.

Pino Insegno
Pino Insegno

Insegno insiste sul fatto che si tratta di un gioco che “si fa in tutte le famiglie” ma forse è giunto il momento di rivisitare questa concezione ormai superata. Alcuni social media hanno già messo in luce queste incongruenze, creando meme ironici che ritraggono Insegno che porta un limone anziché pescare da una borsa. La situazione è particolarmente amara, soprattutto considerando che gli ascolti sono scesi “appena sopra Casa Pound,” come riportato sarcasticamente dai commenti sui social.

Cosa succederà nel futuro?

La situazione attuale rappresenta una sfida per la Rai, che deve valutare attentamente come affrontare il problema dell’ascolto debole del Mercante in Fiera. Paolo Insegno ha il difficile compito di cercare di migliorare la situazione entro due settimane, altrimenti il programma potrebbe essere tolto dall’etere. Questa crisi di ascolti solleva domande sull’adattabilità di certi format televisivi nel panorama contemporaneo e sull’importanza di mantenere un equilibrio tra tradizione e innovazione. La Rai dovrà trovare soluzioni creative per risollevare gli indici di ascolto e riconquistare la fiducia del pubblico.

ARTICOLI COLLEGATI

Ultime Notizie