Anche Flavio Briatore è stato rapinato a Milano. La città ha attraversato una trasformazione notevole negli ultimi anni. Da una città cosmopolita, ambita e desiderata, è scivolata rapidamente verso il ruolo di “Gotham City” italiana. Questo declino è stato in atto da diverso tempo, ma di recente sembra essere peggiorato notevolmente, con un crescente senso di insicurezza che si manifesta attraverso una serie di rapine e violenze che si verificano quotidianamente in ogni angolo della città.
Nemmeno il cuore di Milano sembra essere più al riparo da questi eventi, anzi, le zone circostanti il Duomo e le aree più frequentate sembrano essere particolarmente appetibili per i malviventi.
Questa crescente ondata di criminalità ha colpito diverse persone di rilievo, e Flavio Briatore è solo l’ultimo nome di una lunga lista. Tra le vittime illustri figura anche il pilota di Formula Uno Carlos Sainz, che è stato derubato del suo orologio, sebbene poi sia stato recuperato grazie ai suoi sforzi. Recentemente, anche Eleonore Casalegno ha denunciato di essere stata presa di mira da un uomo, ma ha fortunatamente evitato il peggio rifugiandosi in un negozio.
Il racconto di Flavio Briatore
“Erano le 11 del mattino, io mi trovavo in via Cordusio per fare una pausa caffè. Mentre il mio autista era parcheggiato fuori ad aspettarmi”, ha raccontato Flavio Briatore. Mentre ero ancora all’interno del bar per la mia colazione, il mio autista è sceso dall’auto per rispondere a una chiamata, ed è proprio in quei brevi istanti che è avvenuta la rapina.
“Un individuo su un monopattino, con un aspetto extracomunitario, ha aperto la portiera della mia macchina e ha afferrato il mio zainetto. Dopodiché è fuggito”, ha continuato l’imprenditore, spiegando i dettagli del furto. Briatore ha voluto condividere questa esperienza come un monito per gli altri automobilisti di Milano. Poiché ha sottolineato che chiunque potrebbe diventare una vittima di malintenzionati, proprio come è successo a lui.
Per fortuna, l’aggressione a Briatore si è conclusa positivamente grazie all’intervento tempestivo di un ufficiale della Guardia di Finanza che si trovava casualmente nelle vicinanze e ha assistito alla scena. Questo ufficiale è riuscito a fermare il rapinatore e a recuperare lo zainetto di Briatore.
L’imprenditore, con evidente frustrazione, ha commentato: “Pensateci voi. E’ incredibile che in pieno giorno a via Cordusio, alle 11 del mattino, ci siano individui disposti a commettere reati, senza preoccuparsi della presenza dell’autista”. Inoltre, Briatore ha rivolto un messaggio al sindaco Sala. Ha affermato che sebbene quest’ultimo affermi che tutto vada bene, Milano è tutt’altro che sotto controllo ed è una città pericolosa.
E in effetti non è il primo vip a lamentarsi proprio della scarsa sicurezza della città. Prima di lui Chiara Ferragni così come Elenoire Casalegno, si sono appellate direttamente al sindaco di Milano, Sala. Ma per il momento la situazione senza restare senza soluzione.