mercoledì, Settembre 27, 2023
HomeCuriositàCos'è il ghosting: in amore e in amicizia, è una pratica davvero...

Cos’è il ghosting: in amore e in amicizia, è una pratica davvero orribile!

Avete mai sentito nominare la parola “ghosting”? Si tratta di un termine inglese che indica la pratica di sparire nel nulla senza dare spiegazioni, lasciando la vittima con un senso di smarrimento. Che sia una relazione amorosa o un’amicizia, la fine dovrebbe significare esattamente quello: un finale, una chiusura, una conclusione. Il ghosting, invece, lascia senza risposte chi lo subisce.

Cos’è il ghosting, la mancanza di chiusura di un rapporto

Secondo alcuni studi, come riporta Focus, il ghosting è percepito come un rifiuto sociale da parte di chi lo subisce. La mancanza di parole e la sensazione di essere stati ignorati possono attivare le stesse regioni del cervello che gestiscono il dolore fisico.

E mentre alcuni studi hanno rivelato che chi viene ghostato (ovvero improvvisamente abbandonato, che sia in amore o in amicizia), raggiunge livelli di ansia superiori rispetto a chi non lo subisce, altri non hanno invece individuato differenze significative. In ogni caso, la mancanza di chiusura del rapporto è la vera aggravante del ghosting. Senza un’esplicita respinta o la possibilità di chiudere il capitolo, si resta in un limbo di incertezza e frustrazione.

Perché è una pratica poco rispettosa

Il ghosting è dunque una pratica poco rispettosa, poiché a nessuno piace essere abbandonato senza nemmeno una spiegazione. Il profilo psicologico del ghostatore è comunque oggetto di dibattito. Alcuni sostengono che chi pratica il ghosting presenti tratti di machiavellismo o psicopatia, mentre altri ritengono che non ci sia una risposta unica: molte motivazioni possono spingere una persona a sparire nel nulla, dalla paura del confronto alla volontà di non ferire ulteriormente la persona rifiutata.

In ogni caso, il messaggio è chiaro: il ghosting è da evitare a tutti i costi. Piuttosto che scomparire di punto in bianco, è meglio avere il coraggio di chiudere un rapporto di amicizia o una storia d’amore con onestà e rispetto. Solo così si può dare un senso di chiusura alla fine di una relazione e permettere a tutti di voltare pagina con la propria vita.

ARTICOLI COLLEGATI

Ultime Notizie