Lutto nel mondo della musica: ci ha lasciati un’icona, il leggendario Tony Bennett, l’ultimo crooner americano, come riferito da Ansa. Il vuoto lasciato dalla sua scomparsa è immenso ma il suo lascito musicale vivrà per sempre.
Addio a Tony Bennett: lutto nel mondo della musica
Con una carriera che ha spaziato per oltre sette decenni, Tony Bennett ha lasciato un’impronta indelebile sulla scena musicale. Le sue vittorie ai Grammy Awards, ben 20 in totale, testimoniano il suo talento straordinario. E con la realizzazione di oltre 100 album, ha lasciato un ricco tesoro per il mondo da ammirare e apprezzare.
La notizia della sua morte è stata annunciata dalla sua portavoce Sylvia Weiner. Tony Bennett ha combattuto contro il morbo di Alzheimer sin dal 2016, ma nonostante la malattia, ha trovato la forza e la determinazione per continuare a esibirsi e registrare. La sua ultima apparizione pubblica è stata un’emozionante collaborazione con Lady Gaga al Radio City Music Hall nell’agosto del 2021, uno spettacolo toccante intitolato “One Last Time”.
Una carriera straordinaria e le origini italiane
La sua carriera è stata una meraviglia in sé. Tony Bennett è stato un vero custode della musica popolare americana, portando avanti il patrimonio di grandi compositori come Cole Porter, Gershwin, Duke Ellington, Rodgers e Hammertein. Attraverso centinaia di concerti in tutto il mondo e più di 150 registrazioni, ha mantenuto viva la fiamma della classica canzone popolare americana. Inoltre era l’ultimo grande crooner americano, un’epoca che ha visto le scomparse di Dean Martin, Frank Sinatra e Perry Como.
Ma chi era l’uomo dietro il microfono? Tony Bennett, nato Anthony Benedetto, è cresciuto a New York in una famiglia di origini italiane. Suo padre, John Benedetto, un negoziante che era emigrato negli Stati Uniti da Podàrgoni, vicino a Reggio Calabria, aveva portato con sé l’amore per la musica. Sua madre, Anna Suraci, nata negli Stati Uniti da genitori reggiani, aveva trasmesso la passione per l’arte della sartoria. Da queste radici italiane, Tony Bennett ha tratto ispirazione per creare la sua voce unica e il suo stile senza tempo.