venerdì, Settembre 22, 2023
HomeAttualitàPerché George Michael nascose la sua sessualità: la verità nel documentario "Wham!"

Perché George Michael nascose la sua sessualità: la verità nel documentario “Wham!”

Il documentario Wham! rivela perché George Michael ha nascosto la sua sessualità per così tanto tempo, come riferito dal New York Post.

Nel 1998 il cantante ha fatto coming out, dopo essere stato arrestato da un poliziotto sotto copertura per aver commesso un atto osceno in un bagno pubblico.

George Michael e il coming out nascosto alla famiglia

Molto prima che si verificasse quell’episodio al Will Rogers Memorial Park di Beverly Hills, George Michael rivelò la sua sessualità al suo compagno degli Wham! Andrew Ridgeley.

Era il luglio 1983, un anno prima che il duo in cima alle classifiche raggiungesse per la prima volta la prima posizione con Wake Me Up Before You Go-Go.

Circa sei mesi prima… in realtà avevo avuto qualcosa che rendeva abbastanza chiara la mia attrazione per gli uomini“, rivelò l’indimenticabile Michael tramite un raro filmato presente in Wham! The Documentary, in anteprima su Netflix il 5 luglio.

Una volta capito che questa era una parte della mia sessualità che non potevo ignorare, sono andato a fare coming out con Andrew“, aggiunge Michael.

Mentre Ridgeley afferma che la confessione del suo amico d’infanzia “non ha avuto alcuna relazione” con il loro rapporto, lui e la cantante di sottofondo del gruppo Shirlie Holliman hanno scoraggiato Michael dal fare coming out con la sua famiglia.

Ho detto che avrei parlato con mia madre e mio padre ed ero convinto senza mezzi termini che non fosse davvero l’idea migliore“, dice Michael nel documento.

Il rapporto speciale con Andrew Ridgeley

Quello fu un “momento cruciale” che ha portato George Michael a nascondere la propria sessualità.

A quel punto, volevo davvero fare coming out, e poi ho perso completamente i nervi“, dice il cantante. “E proprio per necessità, sono andato con pieno entusiasmo nella progressione degli Wham!, creando un nuovo personaggio e forgiando un’identità attraverso il mio successo“.

I semi di quel successo furono piantati per la prima volta quando un Michael di 11 anni – che allora si chiamava Georgios Panayiotou – incontrò Ridgeley di 12 anni nel 1975 alla Bushey Meads School nel nord di Londra.

Credo sinceramente che ci sia qualcosa di predestinato in questo“, dice il cantante, che aveva subito stretto amicizia con Ridgeley. “Voglio dire, il percorso sarebbe potuto essere completamente diverso se mi fossi seduto accanto a qualcun altro quel giorno“. La coppia ha formato un legame così fraterno che Ridgeley ha persino dato a Michael il suo soprannome.

ARTICOLI COLLEGATI

Ultime Notizie