mercoledì, Novembre 29, 2023
HomeEconomiaLa Germania si prepara a superare il Giappone come terza economia mondiale

La Germania si prepara a superare il Giappone come terza economia mondiale

La Germania si prepara a compiere un passo epocale nel panorama economico mondiale. Secondo le ultime proiezioni, il gigante europeo è destinato a sorpassare il Giappone, posizionandosi come la terza economia più grande del mondo entro il 2023. Questa previsione, resa nota da importanti fonti come Bloomberg e Azernews, trova fondamento nella recente debolezza dello yen nei confronti del dollaro e dell’euro.

Le stime del Fondo Monetario Internazionale (FMI) indicano che il prodotto interno lordo nominale della Germania raggiungerà quest’anno i 4,43 trilioni di dollari, superando i 4,23 trilioni del Giappone.

Questa previsione giunge in un momento in cui lo yen oscilla vicino alla soglia dei 160 rispetto all’euro, avvicinandosi al minimo storico degli ultimi 33 anni nei confronti del dollaro. Ciò ha portato il Giappone ad intervenire nuovamente sul mercato valutario lo scorso ottobre. L’ultima volta che l’euro ha raggiunto i 160 yen risale ad agosto 2008. Secondo Kyodo, il Giappone potrebbe perdere il suo status di terza economia mondiale entro la fine del 2023 a causa di una contrazione del PIL nominale.

La principale causa di questo ribaltamento di tendenza è la svalutazione dello yen. Si prevede infatti che il prodotto interno lordo nominale del Giappone diminuirà nel 2023, facendo così scendere il paese dal terzo al quarto posto a livello mondiale. Secondo le stime del FMI, la Germania è pronta a prendere il suo posto.

Germania e previsioni del FMI

Proiettando lo sguardo verso il futuro, le previsioni del FMI fino al 2028 indicano che l’India, che recentemente ha superato la Cina diventando il paese più popoloso al mondo con oltre 1,4 miliardi di abitanti, potrebbe superare il Giappone in termini di PIL entro il 2026.

Retrocedendo nel tempo, nel 1968 il Giappone aveva superato la Germania Ovest in termini di Prodotto Nazionale Lordo (PNL), diventando così la seconda economia mondiale dopo gli Stati Uniti. Il Giappone mantenne questa posizione fino al 2010, quando è stato sorpassato dalla Cina.

Le stime del FMI indicano che nel 2023 il PIL nominale del Giappone si attesterà intorno ai 4,23 trilioni di dollari, registrando una diminuzione dello 0,2% rispetto all’anno precedente. Al contrario, la Germania vedrà una crescita dell’8,4% con un PIL di 4,43 trilioni di dollari.

In un contesto più ampio, il capo del FMI ha espresso preoccupazioni riguardo all’impatto negativo del conflitto in Israele sull’economia globale.

In conclusione, il 2023 si preannuncia come un anno di svolta per l’economia mondiale, con la Germania che si afferma come una delle principali potenze economiche. Questi cambiamenti riflettono le dinamiche in continua evoluzione del panorama economico globale e sottolineano l’importanza di monitorare attentamente le tendenze e le previsioni economiche.

ARTICOLI COLLEGATI

Ultime Notizie