mercoledì, Settembre 27, 2023
HomeAttualitàHarrison Ford e l'ultimo "Indiana Jones": "Volevo un finale emozionante"

Harrison Ford e l’ultimo “Indiana Jones”: “Volevo un finale emozionante”

Parlando dell’ultimo film di Indiana Jones, Harrison Ford ha ammesso che voleva creare “un finale emozionante“, come riportato da BBC News.

L’attore ha commentato l’uscita del nuovo capitolo della saga che, come da lui specificato, sarà il suo ultimo film.

Indiana Jones verso l’addio: l’ultimo capitolo con Harrison Ford

C’è spesso speculazione quando un artista annuncia un “ultimo” progetto. Motivo per cui a Harrison Ford viene ancora chiesto se questa sarà davvero la sua ultima apparizione nei panni del leggendario avventuriero Indiana Jones.

Ma l’attore è inequivocabile nella sua risposta a BBC News: “È il mio ultimo film. E sono sempre stato ambizioso con questo film finale“.

Si potrebbe sostenere che Indiana Jones e il quadrante del destino, il primo per il franchise da Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo del 2008, non fosse nemmeno necessario per concludere la serie, dal momento che Ford ha ormai 80 anni.

Ma l’attore afferma di aver voluto dare a questo amato personaggio “un finale emozionante” pur riconoscendo il passare del tempo.

Facciamo questi film da 40 anni, non possiamo negare l’effetto dell’età sul personaggio, e volevo vederlo sviluppato in una storia complessa“, ha ammesso.

L’attore sul suo personaggio: “Volevo avesse un finale emozionante

Il film fa dell’età del personaggio una virtù, mostrando il professore di archeologia che si lamenta mentre esegue acrobazie d’azione con la sua figlioccia Helena, interpretata da Phoebe Waller-Bridge, mentre la coppia insegue un antico quadrante che può alterare il corso della storia.

Il film è pieno di battute sul personaggio e presenta i più grandi nemici di Indiana Jones, i nazisti, guidati in questo film dall’attore danese Mads Mikkelsen.

Ma Harrison Ford insiste che non sarà tentato di tornare indietro: “Non ero così interessato a fare sempre la stessa cosa, volevo che questo personaggio avesse un finale emozionante. E sono così grato per il pubblico che abbiamo avuto, volevo solo assicurarmi che fossero soddisfatti e contenti“.

Indiana Jones e il quadrante del destino è anche il primo film della serie che non è diretto da Steven Spielberg, anche se rimane un produttore esecutivo. In questo caso la regia è passata tra le mani di James Mangold.

ARTICOLI COLLEGATI

Ultime Notizie