Se c’è un talento che caratterizza la famiglia Morandi, è sicuramente la loro eleganza e pacatezza. È impensabile immaginare Gianni Morandi in preda all’ira o perdere la pazienza per futili battibecchi. È proprio così, padre e figlio mostrano queste qualità inestimabili: Marco Morandi, figlio dell’artista e cantautore, ha dimostrato di possedere una lezione di stile impeccabile, rispondendo con classe alle critiche sul suo aspetto fisico in arrivo da utenti sui social network.
Il figlio di Gianni Morandi travolto dall’odio degli haters
I commenti al vetriolo non si possono contare sulle dita delle mani. Sotto una foto di Instagram il figlio di Gianni Morandi è travolto da commenti poco carini:
“Sembri più vecchio di tuo padre”, “Sei sempre stato un po’ bruttino rispetto al tuo papà”, sino a “Sei uguale a Mariangela, la figlia di Fantozzi”
Il primogenito di Gianni, Marco Morandi – 49 anni – non può far finta di nulla e sbotta contro tutti. Non perde la sua innata educazione ma fa notare che alcuni commenti andrebbero di certo evitati.
“Non è vero, non ti buttare giù così, sei una bella donna…” facendo credere che l’utente si rivolgesse a se stessa. Poi ha continuato in maniera simpatica mettendo il punto su questi commenti poco educati. Ha replicato anche lui dicendo che da quando gli sono spuntati i primi capelli bianchi si è sentito più vecchio del padre!
Chi è Marco Morandi?
Marco Morandi, 49 anni, è il frutto della straordinaria unione tra i celebri Gianni Morandi e Laura Efrikian, e potremmo dire che la musica gli scorre nelle vene fin da quando era solo un ragazzino. Come il suo talentuoso padre, anche Marco ha trovato la sua strada nella scrittura di canzoni, diventando così un cantautore affermato.
Non possiamo sorprenderci, dato che è cresciuto circondato dal mondo affascinante della musica, grazie all’influenza e all’esempio dei suoi genitori. Nel 1997, insieme ad alcuni amici di classe, ha dato vita ai Percentonetto, un gruppo musicale che ha partecipato con successo a Sanremo Giovani, guadagnando il palco delle finali del Festival.
La sua versatilità non si limita alla musica, ma si estende anche al mondo della televisione. Ha affiancato con grande stile suo padre nella conduzione di C’era un ragazzo su Rai 1 e nel 2000 ha dato prova delle sue doti di conduttore accanto a Enrico Silvestrin nel programma musicale Taratata.
Non contento di tali successi, nel 2001 ha anche fatto il suo debutto nel mondo del cinema, recitando nel film Liberati i Pesci, accanto a grandi attori come Michele Placido e Laura Morante.
Ma la connessione tra padre e figlio va oltre. Nel 2013, hanno regalato al pubblico uno spettacolo indimenticabile, esibendosi insieme sul prestigioso palco del Gianni Morandi – Live in Arena all’Arena di Verona.
Insomma, Marco Morandi è un artista completo, che ha dimostrato di saper tenere testa al ricco patrimonio artistico di cui proviene. Non vediamo l’ora di scoprire quali altre sorprese ci riserverà in futuro!