venerdì, Settembre 22, 2023
HomeCuriositàCos'è l'Earth Overshoot Day e perché la Terra è già a corto...

Cos’è l’Earth Overshoot Day e perché la Terra è già a corto di risorse

Per coloro che sono veramente preoccupati per la salute del nostro pianeta, l’Earth Overshoot Day non è una novità. Questo giorno, come riporta Cosmopolitan, segna il momento in cui le risorse che la Terra è in grado di rigenerare in un anno vengono completamente esaurite. La crisi climatica è una realtà innegabile, la ricerca della sostenibilità è diventata un’importante missione. Ma capire veramente l’enormità dello spreco di risorse che ci circonda e quanto ognuno di noi sia responsabile del cambiamento climatico non è così semplice come sembra.

Earth Overshoot Day, quando le risorse della Terra si esauriscono

L’umanità ha accumulato un grandissimo debito con il nostro pianeta e dobbiamo ripagarlo se vogliamo garantire la sua sopravvivenza come lo conosciamo. Secondo Global Footprint Network, ogni anno consumiamo risorse ecologiche come se ne avessimo a disposizione 1,75 Terre. Questo concetto si basa sull’idea di Ecological Footprint, ovvero la nostra impronta ecologica, un concetto introdotto per la prima volta nel 2008 dal professor William Rees sulla pagina del New York Times.

L’immagine è particolarmente potente: così come ciascuno di noi lascia un’impronta sul terreno che calpestiamo, ogni nostra azione lascia un’impronta sulla Terra. Le piccole e grandi azioni che compiamo, come individui, governi e aziende, stanno consumando le risorse del nostro Pianeta in modo estremamente rapido.

2 agosto 2023: siamo già in debito con il nostro pianeta

Ogni anno, l’Overshoot Day sembra avvicinarsi inevitabilmente in anticipo. Quest’anno è caduto ieri, il 2 agosto, una data preoccupante se consideriamo che l’anno non è ancora finito. Trasporti, dieta, abitudini alimentari, riciclaggio, ottimizzazione energetica della casa e degli elettrodomestici: la vostra impronta ecologica è determinata sia dai vostri comportamenti individuali che dalla società in cui vivete. L’assistenza governativa, le infrastrutture, i trasporti pubblici e perfino l’industria militare svolgono un ruolo nel determinare l’impatto ambientale che ciascuno di noi ha.

Il “bilancio” tra ciò che la Terra può produrre in un anno e ciò di cui l’umanità ha bisogno è strettamente legato ai concetti di biocapacità e impronta ecologica. La biocapacità rappresenta la quantità di risorse ecologiche che la Terra è in grado di generare in un anno, inclusa la sua capacità di assorbire la CO2. D’altra parte, l’impronta ecologica indica le risorse che l’umanità consuma. L’Earth Overshoot Day è semplicemente il momento in cui la domanda supera l’offerta, creando un “deficit ecologico”.

In Italia, il problema delle risorse scarse sta diventando sempre più evidente, motivo per cui dobbiamo agire immediatamente. Ognuno di noi ha la responsabilità di fare la propria parte per invertire la situazione. Dobbiamo adottare stili di vita sostenibili, ridurre gli sprechi e consumare in modo consapevole. Il futuro del nostro Pianeta dipende dalle nostre azioni oggi.

ARTICOLI COLLEGATI

Ultime Notizie