Incredibile come una sola artista possa fare la differenza sull’economia di un intero Paese. Taylor Swift sta spingendo il Pil USA con il suo tour e ciò appare evidente, come riportato dal Corriere della Sera.
Taylor Swift rialza il Pil negli USA: crescita del 2,4%
Nel secondo trimestre dell’anno l’economia statunitense ha registrato una crescita del 2,4%, un valore superiore all’atteso 1,8% degli analisti. Wall Street ha aperto in rialzo e il dato è rassicurante, soprattutto dopo i rialzi dei tassi della Fed.
A trainare la crescita economica il contributo dell’aumento della spesa dei consumatori, degli investimenti fissi non residenziali, della spesa del governo statale e locale, degli investimenti in scorte private e della spesa del governo federale, che hanno compensato la diminuzione delle esportazioni e degli investimenti fissi residenziali. Ma un fattore trainante è stato il tour di Taylor Swift.
Gli analisti affermano che la cantante potrebbe generare una spesa totale di ben 4,6 miliardi di dollari grazie ai 137 concerti che l’hanno portata in giro per 5 continenti. È incredibile come l’intero tour statunitense di Taylor Swift da solo possa generare una spesa superiore al Pil di ben 35 Paesi. Basti pensare solo agli hotel, ai ristoranti e ai voli interni: tutto questo rappresenta una grande spinta per l’economia.
L’economia USA sorvegliata dagli analisti, ma non preoccupa
La frenata rispetto al trimestre precedente, in cui la crescita americana è stata del +4,2%, sembra essere attentamente sorvegliata dagli analisti. Tuttavia l’economia statunitense mostra di essere reattiva e lontana dalla recessione tanto temuta da molti. Si registrano poi delle diminuzioni nelle spese federali e quelle dei governi statali e locali, ma sono numeri che non sembrano preoccupare gli esperti del settore.
Senza alcun dubbio Taylor Swift rappresenta una vera e propria forza trainante dell’economia degli States. Il suo talento nel settore della musica e dello spettacolo, insieme alla passione dei suoi fan, hanno un impatto diretto sull’economia.