Home Politica Estera Sondaggi: elezioni Spagna, le destre sempre più in vantaggio!

Sondaggi: elezioni Spagna, le destre sempre più in vantaggio!

0
637
Elezioni Spagna 23 luglio
Gli spagnoli sono chiamati al voto per le elezioni nazionali il 23 luglio.

Meno di un mese, è questo il tempo che la sinistra spagnola ha per cercare di rompere le aspettative sul 23 luglio, che attualmente danno alla destra e all’estrema destra un vantaggio molto ampio e sufficiente per ottenere il governo dopo le prossime elezioni generali in Spagna.

Secondo l’ultimo studio di Key Data, il Partito Popolare (PP), partito di centro destra, spagnolo, continua ad essere la prima forza nei sondaggi ed esce rafforzato dai buoni risultati ottenuti nelle recenti elezioni municipali e regionali, in cui non solo ha vinto nettamente in termini di voti, ma è riuscito a strappare al Partito Socialista (PSOE) quasi tutti i suoi seggi territoriali.

I festeggiamenti per la larga vittoria del Parito Popolare dopo le ultime elezioni regionali e amministrative di maggio 2023

Il partito di Alberto Núñez Feijóo parte come favorito praticamente da giugno dello scorso anno, ma senza dubbio il 28 maggio ha dimostrato con le elezioni regionali che il PSOE è molto lontano dalla possibilità di poter contendere ai conservatori questo primo posto. Secondi i sondaggi il PP ottierrebbe oggi il 33,6% ed una proiezione di 140 seggi.

Questo rappresenta quasi 13 punti in più rispetto alle elezioni di novembre 2019 e 51 seggi in più. Il PSOE è la seconda forza e torna a superare i 100 seggi (in studi precedenti era sceso anche al di sotto di questa soglia). In particolare, i socialisti ottengono una stima di voto del 26,6% e una proiezione di 102 deputati al Congresso.

Il partito di Pedro Sánchez si colloca a sette punti dal Partito Popolare e scende di quasi un punto e mezzo rispetto ai risultati di novembre 2019 (perdendo anche 18 seggi).

La terza forza nei sondaggi continua ad essere Vox, partito di destra spagnolo. Il partito di Santiago Abascal rimane costante nelle stime, e potrebbero essere la chiave con cui il PP può entrare in parlamento con una larga maggioranza. L’estrema destra ottiene una stima di voto del 14,4% e una proiezione di 41 seggi.

Sumar si posiziona come quarta forza e segue una progressione ascendente dalla sua irruzione nei sondaggi elettorali. Il partito di Yolanda Díaz ottiene una stima di voto del 13% e una proiezione di 32 seggi (a novembre 2019 Unidas Podemos ottenne la stessa percentuale e 35 seggi).

Vantaggio netto delle destre

Per quanto riguarda le coalizioni, il PP e Vox arriverebbero ad un’ampia maggioranza assoluta di 181 seggi, mentre i partiti che costituiscono l’attuale governo di coalizione arriverebbero a 134.

Il recupero sembra ormai difficile, tuttavia i sondaggi elettorali a volte sono stati smentiti anche in Spagna