mercoledì, Settembre 27, 2023
HomeAttualitàSilvio Berlusconi, l'eredità contesa: emergono le cifre incredibili e qualche offesa

Silvio Berlusconi, l’eredità contesa: emergono le cifre incredibili e qualche offesa

Un mese dopo la scomparsa di Silvio Berlusconi, il cavaliere e imprenditore italiano ancora fa parlare di sé nel mondo dei pettegolezzi. Una messa privata è stata celebrata nella cappella di Villa San Martino ad Arcore per ricordarlo, ma la sua eredità continua ad essere oggetto di dispute. Inizialmente, tutti si chiedevano cosa avrebbe ricevuto la compagna Marta Fascina e quanto. Oggi, invece, che il lascito di 100 milioni di euro non è più un mistero, è il patrimonio dei suoi cinque figli a suscitare grande interesse. Scopriremo presto quale sarà la sorte di questa ricchezza.

Eredità Silvio Berlusconi contesa: cosa è emerso?

Marina e Pier Silvio, figli primogeniti di Carla Dall’Oglio, hanno conquistato il potere assoluto sulla Fininvest, l’impero di famiglia, grazie alla generosità dell’ex Cavaliere che ha deciso di destinare loro la quota ereditaria disponibile (un terzo che, per legge, non spetta né alla moglie – se presente – né ai figli). Oggi, i figli più grandi di Berlusconi governano la Società, anche se possiedono una minima maggioranza rispetto a Barbara, Eleonora e Luigi, nati dal matrimonio tra il padre e Veronica Lario: il 53% contro il 47%.

La fortuna non è solo un risultato dell’attività aziendale, come riporta il Corriere Economia, ma è anche legata alle sue molte proprietà immobiliari. In primo luogo, ci sono le proprietà ereditate dal padre, tra cui una splendida villa a San Martino ad Arcore, dalla quale si dice che Marta sia stata invitata ad un trasloco entro 90 giorni. Poi c’è la villa di Macherio e persino la prestigiosa villa Certosa in Sardegna. Al momento non si sa ancora come verranno distribuite le ville e le case appartenute a Berlusconi, né se lui abbia lasciato istruzioni in merito.

Le novità sull’eredità dei Berlusconi

Marina Berlusconi, la famosa ereditiera italiana, fa nuovamente parlare di sé grazie alle sue lussuose proprietà sparse per il mondo. Oltre ai due appartamenti di sua proprietà a Milano, Marina può vantare diversi immobili nella rinomata Costa Azzurra. Tra questi, spicca la sua incantevole villa situata a Châteauneuf de Grasse. Di recente ha attirato l’attenzione delle cronache a causa di alcune polemiche scatenate dal sindaco Emmanuel Delmotte.

Il primo cittadino della cittadina francese ha accusato non solo la famiglia Berlusconi, ma anche altri facoltosi proprietari di consumare eccessive quantità di acqua. Tra i colpevoli indicati si annoverano anche il predecessore di Delmotte al trono del Belgio, l’ex re Alberto II, e il granduca Henri del Lussemburgo. Si parla di circa 2000 metri cubi d’acqua consumati settimanalmente.

Questa cifra ha scandalizzato non solo il sindaco Delmotte, ma anche l’opinione pubblica. Questi prendono di mira gli illustri proprietari delle ville più prestigiose della zona. Secondo quanto riferito, i consumi idrici di Marina Berlusconi e degli altri facoltosi proprietari sarebbero insostenibili per l’ambiente. E lasciano poco spazio a una gestione consapevole delle risorse naturali.

ARTICOLI COLLEGATI

Ultime Notizie