Serena Bortone ha finalmente rotto il silenzio e con grande trasparenza ha rivelato i motivi dietro la chiusura del suo amato programma, Oggi è un altro giorno, mentre si prepara per la sua nuova avventura televisiva con Che sarà su Rai3. In una intervista emozionante con Vanity Fair, la giornalista si è aperta riguardo al suo ruolo di conduttrice e alla sua visione su quello che l’aspetta.
Serena Bortone parla dell’addio a Oggi è un altro giorno
Durante l’intervista, come riporta Fanpage, Serena Bortone ha affrontato la chiusura di Oggi è un altro giorno con grande saggezza e maturità. La conduttrice ha condiviso il suo punto di vista sul cambiamento, spiegando che non sempre si ha il pieno controllo delle decisioni all’interno di un’azienda, ma che il cambiamento può portare nuove motivazioni e opportunità sia nel lavoro che nella vita. Con un sorriso sulle labbra, ha comparato i programmi televisivi agli ex fidanzati, spiegando che si possono mettere da parte con gratitudine e guardare con entusiasmo verso il futuro.
La conduttrice ha condiviso anche il sentimento dei suoi fedeli spettatori che, attraverso i messaggi privati sui social media e gli incontri per strada, si sono mostrati profondamente dispiaciuti per la fine di Oggi è un altro giorno. La Bortone ha rassicurato il suo pubblico, svelando che la vedranno nuovamente in azione su Rai1. Ha accettato con orgoglio questo nuovo incarico, sottolineando che è normale che avvengano spostamenti di programmazione e che lei stessa ha già vissuto una situazione simile con Caterina Balivo.
La sua posizione politica e il nuovo programma su Rai3
Serena Bortone, però, si è aperta anche riguardo alla sua posizione politica. Ha rivelato di identificarsi con l’area della sinistra, basandosi sulla definizione di Norberto Bobbio che associa la sinistra al concetto di uguaglianza. Serena si considera una cattolica democratica, cresciuta da un padre laureato e una madre catechista, che le hanno insegnato a rispettare ogni essere umano e a credere nelle pari opportunità per tutti.
Infine, la giornalista ha parlato del suo prossimo programma, Che sarà su Rai3, con un entusiasmo contagioso. Descrivendolo come un luogo di riflessione sulla contemporaneità con uno sguardo progressista al futuro, ha rivelato la sua passione per la storia e la conversazione. La conduttrice ha espresso il suo desiderio di creare un ambiente in cui si possa discutere di temi importanti, intervistare grandi personaggi e anche concedersi un po’ di leggerezza grazie all’humor dei comici invitati.