Avete mai sentito parlare del jackfruit? Questo buonissimo frutto esotico è molto famoso ma nessuno immagina il motivo di tanta celebrità! Scopriamolo subito.
Che cos’è il Jackfruit?
Il jackfruit (Artocarpus heterophyllus) è un frutto esotico che sta guadagnando sempre più popolarità in tutto il mondo. Originario delle regioni tropicali del Sud-est asiatico, il jackfruit è conosciuto anche come “l’albero del pane” per la sua dimensione imponente e perché produce frutti di grandi dimensioni.
Il jackfruit è noto per la sua consistenza carnosa e il suo sapore dolce, simile a una combinazione di ananas, banana e mango. Ciò lo rende un’ottima alternativa alla carne per i vegetariani e vegani o per coloro che cercano di ridurre il consumo di carne. In particolare, la sua consistenza fibrosa e simile a quella del pollo ha portato a considerarlo un sostituto ideale nelle preparazioni di “pulled pork” o “pollo sfilacciato”.
Uno dei motivi principali per cui il jackfruit è diventato così famoso è la sua versatilità in cucina. La polpa del frutto può essere utilizzata in numerose ricette, sia dolci che salate. Oltre ad essere consumato fresco, può essere preparato al forno, fritto, in zuppe, curry, insalate o come ingrediente per salse e stufati. I semi del jackfruit possono essere bolliti e mangiati come snack o arrostiti come alternative alle castagne.
Caratteristiche e curiosità sul frutto
Oltre alle sue qualità culinarie, il jackfruit è anche ricco di nutrienti. È una fonte eccellente di vitamina C, vitamina A, potassio e fibre. La vitamina C è essenziale per il sistema immunitario, la vitamina A contribuisce alla salute degli occhi, il potassio è importante per la salute del cuore e le fibre aiutano a mantenere un sistema digestivo sano.
Inoltre, il jackfruit è un’altra opzione sostenibile per l’ambiente. Rispetto alla produzione di carne, la coltivazione richiede meno acqua e meno terre agricole e produce minori emissioni di gas serra. Inoltre, gli alberi di jackfruit sono in grado di assorbire una quantità significativa di carbonio, contribuendo all’efforts di mitigazione del cambiamento climatico.
Negli ultimi anni ha iniziato a comparire sempre più sugli scaffali dei supermercati e nei menù dei ristoranti. La sua crescente popolarità può essere attribuita al desiderio di un’alimentazione più sana, sostenibile e varia. I consumatori stanno cercando alternative vegetali alle proteine animali e il jackfruit offre una soluzione deliziosa e nutriente.