Negli ultimi tempi, il Festival di Sanremo ha subito un notevole cambiamento grazie alla guida artistica di Amadeus. Il talentuoso presentatore è riuscito a coinvolgere artisti che in passato sembravano impensabili per questo evento. Recentemente, sono state annunciate le prime possibili partecipazioni per il Festival di Sanremo 2024: i nomi stanno facendo gioire tutti quanti!
Sanremo 2024, chi saranno i possibili big in gara?
Secondo i desideri del direttore artistico sembrerebbero essere coinvolti due rapper che hanno dominato le classifiche nel 2023. Chi sono loro? Tedua e Geolier. Entrambi faranno il loro debutto al Festival, anche se sembrerebbe che la partecipazione di Geolier sia più probabile rispetto a quella del suo collega.
Nel mondo del rap, ci sono anche altri artisti che stanno competendo: Ghali, che sta cercando di riavviare la sua carriera con la sua etichetta Sto Records/Warner. Poi c’è Matteo Paolillo, con una canzone in dialetto napoletano, e Rose Villain, che ha già un disco d’oro con il suo primo album.
Quali sono i nomi che formano la squadra di Amadeus?
L’attenzione del direttore artistico è anche concentrata su alcuni rapper di casa Warner, come Luché, Baby gang e Ernia della Island Records/Universal Music. Inoltre, ci sono Fred De Palma e Baby K, che potrebbero fare un ritorno al Festival dopo un tentativo di partecipazione in passato. Un artista che ha destato interesse negli ultimi due anni, ma che non è ancora riuscito a entrare nel cast, è Bresh. Grazie al successo dei suoi brani “Guasto d’amore” e “Altamente mia”, potrebbe finalmente ottenere l’opportunità di partecipare.
Amadeus ha messo nel suo mirino il figlio di Bocelli – Matteo – come possibile concorrente. Inoltre, ci sono altri due nomi che fanno parte della lista dei potenziali partecipanti: Angelina Mango, vincitrice del circuito canto di “Amici”, e Alfa, che ha ottenuto un grande successo con la sua canzone “Bellissima <3”. È praticamente certo che Alessandra Amoroso parteciperà per la prima volta alla gara. Dopo essere stata oggetto di critiche su TikTok, la cantante desidera emozionare di nuovo il pubblico e ha già preparato il materiale da presentare al direttore artistico. Insomma, sarà un Sanremo 2024 sicuramente di successo ancora di più di quello del 2023.