Il nome del Rio delle Amazzoni ha radici antiche e affascinanti, ma la sua origine esatta rimane avvolta nel mistero. Diverse teorie cercano di spiegare il perché di questo nome evocativo e suggestivo.
L’origine del nome ‘Rio delle Amazzoni’: le principali teorie
Una delle ipotesi più diffuse sull’origine del termine ‘Rio delle Amazzoni’ è legata all’incontro degli esploratori guidati da Francisco de Orellana con donne guerriere indigene durante la loro spedizione lungo il fiume. La forza e il coraggio di queste donne avrebbero fatto sorgere l’associazione con le leggendarie amazzoni della mitologia greca. È possibile che gli esploratori, affascinati dalla similitudine, abbiano deciso di chiamare il fiume Rio delle Amazzoni in onore di queste figure femminili forti e indomabili.
Un’altra teoria suggerisce che il nome derivi da un termine simile utilizzato da una tribù indigena presente nella zona. La parola indigena “Amazonas” potrebbe essersi trasformata e adattata ai caratteri latini, diventando il nome attuale del fiume. Ciò avvalorerebbe l’ipotesi che i nativi di quel luogo potrebbero aver avuto un ruolo importante nella denominazione del fiume.
Il vasto bacino geografico che ricopre
Esistono anche altre possibilità che spiegano l’origine del nome. Alcuni sostengono che i termini “amazonassa” o “amacunu” potrebbero significare il “rumore dell’acqua” nella lingua degli indiani che abitavano la parte superiore del fiume. Al contrario, quando il fiume si univa al Rio Negro, gli indigeni lo chiamavano “Amassonas” per indicare il suo potere di disturbare le imbarcazioni.
È interessante notare che il fiume Amazzoni ha dato il nome a un intero bacino geografico, noto come bacino amazzonico, che copre un vasto territorio in Perù, Brasile, Venezuela e Colombia. Inoltre, diverse province e luoghi lungo il percorso del fiume portano il suo nome. In italiano, il fiume è comunemente chiamato Rio delle Amazzoni. Tuttavia, a causa dell’incertezza riguardo all’origine precisa del nome, alcuni suggeriscono che la pronuncia corretta dovrebbe essere “Amazònas”, mettendo in risalto l’accento sulla seconda “a” e quindi chiamandolo “Amazzòni”. Indipendentemente dall’origine esatta del nome, il Rio delle Amazzoni continua ad essere un simbolo di meraviglia e mistero per gli esploratori moderni.