sabato, Settembre 30, 2023
HomeCuriositàPerché si chiama Ferragosto: le origini del nome affondano nell'antica Roma!

Perché si chiama Ferragosto: le origini del nome affondano nell’antica Roma!

Il Ferragosto, una delle festività più attese dell’estate, ha una storia ricca che mescola le antiche origini romane con la tradizione cattolica. Il nome stesso, Ferragosto, deriva dal latino feriae Augusti, che significa il “riposo di Augusto”. Il termine è in onore di Ottaviano Augusto, il primo imperatore romano e il cui nome è legato al mese di agosto.

Ferragosto, le origini antiche e l’istituzione della festività

Come riporta Focus, questa festività era un momento di riposo e celebrazione istituito dall’imperatore nel lontano 18 a.C. E aveva le sue radici nelle festività dei Consualia, che segnavano la fine dei lavori agricoli e si dedicavano a Conso, il dio romano della terra e della fertilità.

Durante il Ferragosto, in tutto l’Impero, si tenevano feste sfarzose e corse di cavalli. Mentre gli animali da tiro, che erano esentati dai lavori nei campi, venivano adornati con fiori colorati. Era anche consuetudine che i contadini augurassero il bene ai loro padroni delle terre, ricevendo in cambio una piccola ricompensa. In origine, questa festa pagana veniva celebrata il 1° agosto. Tuttavia i giorni di festa si estendevano per tutto il mese, con particolare enfasi sul 13 agosto, dedicato alla dea Diana.

L’assimilazione della festa da parte della Chiesa Cattolica

Con il passare dei secoli, la celebrazione del Ferragosto è stata assimilata dalla Chiesa Cattolica, che ha iniziato a celebrare l’Assunzione di Maria intorno al VII secolo. Questa festività è stata poi fissata al 15 agosto. Secondo il dogma dell’Assunzione, riconosciuto solo nel 1950, si crede che la Vergine Maria sia stata assunta in cielo, anima e corpo insieme.

Oggi, il Ferragosto è un momento per gli italiani di godere di una pausa estiva, trascorrere del tempo con amici e famiglia, e magari godersi un pic-nic nella natura o una giornata al mare. Sia che si celebri il Ferragosto per le sue origini storiche o per la sua connotazione religiosa, è una festività che unisce tutte le persone in un momento di allegria e relax, mentre si gode il bel tempo e la compagnia dei propri cari.

ARTICOLI COLLEGATI

Ultime Notizie