Il generale Roberto Vannacci, noto militare ed ex responsabile dell’Istituto Geografico Militare, non ha risparmiato nessuno nel suo libro “Il mondo al contrario”, un’opera che ha scatenato polemiche e dibattiti in tutta Italia. In particolare, come riporta TvBlog, si è soffermato anche sulla trasmissione tv “Non sono una signora”, condotta da Alba Parietti, accusando lo show di esaltare l’omosessualità. Immediata e piccata la replica della conduttrice.
Vannacci attacca Non sono una signora: la replica di Alba Parietti
La risposta di Alba Parietti al generale Vannacci non si è fatta attendere. Durante la sua partecipazione al talk show di Manuela Moreno, la conduttrice ha voluto difendere il valore del suo programma, sottolineando come “Non sono una signora” sia stata una trasmissione dedicata non solo ai gay, ma a tutte le famiglie, senza alcuna discriminazione o pregiudizio.
Alba Parietti si difende spiegando che quando il mondo delle drag, che è un mondo che esiste da sempre, un movimento anche di artisti, viene rappresentato degnamente, allora in tal caso diventa una cosa scandalosa. La conduttrice ha inoltre evidenziato che nessuno dal Governo ha mai contestato i contenuti del programma, sottolineando il fatto che “Non sono una signora” non ha mai causato scandali o polemiche.
Il successo della prima edizione
Tuttavia Non sono una signora non avrà una seconda edizione, dato che non rispecchierebbe la nuova linea editoriale. Nonostante ciò, la prima edizione è stata un successo di ascolti e ha visto la partecipazione di diversi personaggi famosi, tra cui Rocco Siffredi, Stefania Orlando, Enzo Paolo Turchi, Roberta Capua, Gianpaolo Gambi, Andrea Lo Cicero, Francesco Oppini, Patrizio Rispo, Costantino Vitagliano, Gigi & Ross.
Il team investigativo era composto dalle cantanti Cristina D’Avena e Sabrina Salerno, dall’ex nuotatore Filippo Magnini e dalla discografica Mara Maionchi, mentre nel corso della finale è stata la mitica Amanda Lear a sostituire quest’ultima, ravvivando ulteriormente il clima con le sue battute. Insomma, la polemica sollevata dalle parole del generale Vannacci sembra non trovare sostegno nella grande audience conquistata dalla trasmissione condotta da Alba Parietti.