sabato, Settembre 30, 2023
HomeAttualitàNon sono una signora, a poche ore dalla fine della prima edizione...

Non sono una signora, a poche ore dalla fine della prima edizione il pubblico protesta furiosamente: ondate di commenti

Non sono una signora, un appuntamento finale che non è passato inosservato. La coppia di drag queen The Nancies, composte da Gigi e Ross, si sono aggiudicate la vittoria. Durante l’atto finale dello show su Rai Due, Mara Maionchi ha abbandonato il programma per impegni professionali, quindi è stato chiamata Amanda Lear a sostituirla come “esperta del glitter”, affiancando Filippo Magnini. L’altro team, come di consueto, era composto da Cristina D’Avena e Sabrina Salerno. A giudicare le performance delle drag queen c’erano Elecktra Bionic, Vanessa Van Cartier e Maruska Starr. Naturalmente, la conduzione era affidata ad Alba Parietti.

Non sono una signora, la sfida della finale

Nella seconda sfida si sono scontrati The Nancies contro Energy Crisis e Meusa Du Champ contro She Funk. Purtroppo, Energy Crisis e Meusa hanno avuto la peggio. Dietro il travestimento di Energy si cela Enzo Paolo Turchi (entrambi i team degli “esperti del glitter” lo hanno riconosciuto), mentre dietro la maschera di Meusa si nascondeva Andrea Lo Cicero (Amanda-Magnini lo hanno indovinato, D’Avena-Salerno hanno commesso un errore, citando il nome dello Chef Rubio).

La competizione culminante si è tenuta tra She Funk e The Nancies, il duo comico composto da Gigi e Ross. Nella prima edizione dello show, The Nancies sono riusciti a trionfare, ottenendo il primo posto. Al secondo posto, invece, si è classificata She Funk, rappresentata dal ballerino professionista Andreas Muller. Nessuno dei concorrenti è riuscito a indovinare il nome di Andreas Muller: Magnini-Lear hanno suggerito Andrea Iannone, mentre D’Avena-Salerno hanno proposto Vito Coppola. Invece, Gigi e Ross sono stati riconosciuti da Salerno-D’Avena, mentre Lear-Magnini hanno tentato, senza successo, di indovinare i nomi di Ficarra e Picone.

Il pubblico protesta duramente con tantissimi commenti

Durante l’intera serata, il programma televisivo Non sono una signora è stato oggetto di numerosissimi commenti sulle piattaforme social, tanto da diventare uno dei trending topic più discussi su Twitter. Numerosi spettatori si sono rivolti alla Rai, esprimendo il proprio dissenso in modo vibrante. La ragione di tale protesta è stata l’enfasi con cui è stato proposto l’idea di realizzare una seconda edizione del programma, che, grazie ai suoi buoni dati di ascolto e al forte coinvolgimento che ha generato sul web, sembrava promettere grandi risultati anche per il futuro.

Solo proteste in positivo perché tutti desiderano una seconda e ricca stagione, sperando venga messa in conto all’interno del palinsesto Rai.

ARTICOLI COLLEGATI

Ultime Notizie