Netflix apre le porte all’intelligenza artificiale, come riporta Fanpage, offrendo opportunità di lavoro altamente specializzate. Mentre gli attori e sceneggiatori di Hollywood protestano per garantire i propri diritti, Netflix prende una posizione completamente diversa, ampliando l’uso dell’AI. L’azienda è alla ricerca di esperti nel settore dell’AI per ottimizzare diversi aspetti del business.
Netflix apre all’Intelligenza Artificiale: l’annuncio di lavoro
Secondo quanto riportato da Engadget, Netflix ha pubblicato un annuncio di lavoro per un esperto di machine learning, offrendo uno stipendio da sogno che varia da $300.000 a $900.000 all’anno. Questo supera di gran lunga i salari offerti nell’industria dell’intrattenimento.
L’obiettivo di Netflix sembra quello di cercare persone capaci di sviluppare algoritmi per suggerire film e serie tv, ma anche di creare contenuti completamente generati dall’intelligenza artificiale. In questo modo, l’uso dell’AI potrebbe essere esteso a tutti gli aspetti dell’azienda, incluso il processo di produzione di film e serie televisive. Non è la prima volta che Netflix cerca esperti in questo campo, sta anche valutando l’assunzione di un esperto nel settore dei giochi, per sviluppare AI generativa e creare racconti e dialoghi nel settore del gaming.
Gli scioperi a Hollywood e le preoccupazioni di attori e sceneggiatori
Questa iniziativa di Netflix va contro i desideri e le richieste del sindacato degli attori, Sag-Aftra, che sta lottando per garantire la professionalità degli attori e proteggerli dall’automazione. Si era sollevata la preoccupazione che l’intelligenza artificiale potesse essere utilizzata per sostituire i volti degli attori nei film, riducendo così il loro ruolo sul set e di conseguenza i loro compensi. Questa ipotesi ha suscitato grande allarme ad Hollywood e non solo.
Netflix sta chiaramente cercando di sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale per migliorare e innovare il proprio business. Mentre gli attori e sceneggiatori si battono per proteggere la loro professionalità, l’azienda sta andando nella direzione opposta, aprendo le porte all’AI. Sarà interessante vedere come queste dinamiche si svilupperanno nel tempo e come Netflix riuscirà a trovare un equilibrio tra l’uso dell’intelligenza artificiale e il rispetto delle richieste degli attori.