Monica Setta si ritrova al centro di un ciclone di critiche e meme. Come riporta Repubblica, la polemica è esplosa sui social media quando lei stessa ha denunciato che parte del pubblico non apprezza il suo stile di intervista. Di fronte a una tempesta di hater desiderosi di aprire migliaia di pagine dedicate a criticarla, la conduttrice si è sentita libera di reagire e segnalare, a tutela dei suoi intervistati.
Monica Setta irrisa sul web: lo scivolone sul termine “haters”
Il post che Monica Setta ha condiviso su Twitter, in risposta alle polemiche scatenate dopo l’intervista a Patrizia Mirigliani durante l’ultima puntata di Storie di donne al bivio su Rai 2, ha scatenato una vera e propria tempesta di reazioni. Il riferimento a un possibile ritorno di Miss Italia su Rai 1 ha suscitato molta attenzione, ma ancor prima se n’è parlato per l’uso del termine “heaters”, invece di “haters”. Un piccolo errore che la conduttrice ha commesso nel post Twitter, e che non è passato inosservato.
Questo errore non è stato perdonato sui social, che l’hanno presa di mira con meme e prese in giro. “La tempesta di Heaters Parisi”. E anche: “Non si tratta dei soliti haters. Semplicemente molti non sanno svolgere bene il proprio lavoro. Non è una colpa. È un fatto”.
Il caso di Miss Italia e del possibile ritorno in Rai
Come accennato, il riferimento riguarda il possibile ritorno di Miss Italia su Rai 1 menzionato da Monica Setta durante la puntata conclusiva del primo ciclo di Storie di donne al bivio. Tuttavia, a luglio, l’amministratore delegato Rai Roberto Sergio aveva smentito questa ipotesi durante la presentazione dei palinsesti 2023/2024 del servizio pubblico.
Tuttavia, come spiegato dalla giornalista a Fanpage, la puntata è stata registrata il 2 giugno e la fase di post-produzione è stata completata prima di Ferragosto. La Setta avrebbe letto le polemiche riguardanti il possibile ritorno di Miss Italia in Rai, ma non ha ritenuto necessario intervenire. A suo dire, non è solita censurare e in quel caso avrebbe dovuto tagliare una citazione dal salotto. Non conoscendo i palinsesti Rai, non ha ritenuto opportuno intervenire. C’è, infine, un’altra questione molto delicata: nel corso del tempo, alcune esibizioni di Monica Setta sono diventate virali perché – così si dice sui social media – a volte sembra mancare di empatia durante le interviste. Le sue frasi sono spesso diventate meme sui social, con tanto di account dedicati.