venerdì, Settembre 22, 2023
HomeAttualitàMare Fuori, le 5 curiosità che nessuno ha mai saputo: l’ultima è...

Mare Fuori, le 5 curiosità che nessuno ha mai saputo: l’ultima è impensabile!

Prosegue il trionfo di “Mare Fuori”, la serie che si svolge nell’ambito dell’IPM di Napoli. Conclusa anche la terza stagione, la produzione ha riscontrato un notevole successo nel mondo dello streaming, affermandosi come un autentico fenomeno. Queste curiosità su Mare Fuori non le conoscete, soprattutto l’ultima!

Le curiosità su Mare Fuori

È stato già confermato il rinnovo per una quarta stagione, che promette di regalare agli spettatori nuovi e sorprendenti sviluppi di trama, accompagnati dall’introduzione di volti freschi nel cast, pronti a colmare le notevoli assenze in modo eccellente. Nel frattempo ecco alcune curiosità su Mare Fuori, incredibili:

Ideatrice della serie

L’autrice principale di questa serie è Cristiana Farina, che ha anche creato le popolari soap opera Mediaset Vivere e CentoVetrine. Inoltre, è stata responsabile dei progetti de La Fattoria, Boss In Incognito e di altri programmi di grande successo come capo-progetto dell’Isola dei Famosi. In passato, ha anche scritto la sceneggiatura per Un Posto al Sole. Con la casa di produzione Picomedia, la stessa di Mare Fuori, ha collaborato anche alla realizzazione de La Dottoressa Giò. Tra i suoi ultimi lavori figura la docuserie Raffa sulla Carrà, che sarà presto disponibile su Disney+.

Attrice scelta da Tinto Bras

Anna Ammirati, il volto di Liz, è riuscita a conquistare la fama grazie al suo ruolo principale di Lola in Monella, il recente e acclamato film di Tinto Brass del 1998. Nonostante ciò, Anna non è l’unica attrice della serie Mare Fuori ad aver lavorato con il rinomato regista di cinema erotico: Julija Majarčuk, originaria dell’Ucraina e interprete di Donka, la madre di Naditza nella serie, è stata la protagonista di un’altra pellicola di Tinto Brass intitolata Tra(sgre)dire, del 2000. Tale film è disponibile su Prime Video e si è potuto apprezzare il talento di Julija nelle vesti di protagonista sotto la guida del regista milanese.

Le hit di successo

Attualmente, tre brani del famoso album Mare Fuori stanno ottenendo un grande successo nella classifica FIMI, dal 3 al 9 marzo 2023. Origami all’Alba occupa la sesta posizione, O’ Mar For è al decimo posto (ed è stata certificata disco d’oro quest’anno), mentre Ddoje Mane si trova al novantesimo posto. Queste tre hit sono il risultato del talento di Matteo Paolillo, Raiz (che interpreta il patriarca dei Ricci) e Stefano Lentini.

L’IPM di Napoli

La storia si svolge a Napoli, più precisamente all’interno dell’Istituto Penitenziale Minorile che ha preso ispirazione da quello di Nisida. Le scene all’interno del carcere sono state riprodotte presso la base navale della Marina Militare di Napoli, situata in via Acton, al Molo San Vincenzo. Ogni episodio della serie presenta anche altri luoghi simbolo della città campana, come il Maschio Angioino, la Galleria Umberto, l’Orto Botanico, l’isolotto di Nisida, il Rione Sanità e molti altri.

La curiosità su Mare Fuori che in pochi conoscono

Durante la prima stagione della serie, il cast ha incluso Vincenzo Pirozzi, che ha brillantemente interpretato il ruolo di Antonio Valletta, l’acerrimo nemico del clan di Salvo. Nella vita reale, Vincenzo è il padre di Giuseppe Pirozzi, il quale è stato scelto per interpretare il personaggio di Micciarella nella terza stagione. È interessante notare che Giuseppe ha avuto anche un’altra parte di minor importanza nella prima stagione di Mare Fuori. Un’accoppiata simile si è verificata anche con Nicolò Galasso, il quale ha donato il suo volto a Gaetano. Al suo fianco, suo padre Domenico Galasso ha interpretato il ruolo di suo padre anche nella finzione televisiva.

ARTICOLI COLLEGATI

Ultime Notizie