Home Attualità Made in Sud, tragica morte di uno dei suoi protagonisti: ha perso...

Made in Sud, tragica morte di uno dei suoi protagonisti: ha perso la lotta contro la malattia e il dolore

0
139
Made in Sud lutto
Made in Sud lutto

Tragico addio ad uno dei protagonisti di Made in Sud, non ha vinto la lotta contro il dolore e la malattia.

L’addio ad uno dei protagonisti di Made in Sud

La notizia della scomparsa di Frank Carpentieri, il famoso dj di “Made in Sud,” il programma comico di Rai 2, ha gettato nell’ombra il mondo dello spettacolo. All’età di 47 anni, Frank si è spento nella notte del 29 settembre, dopo una lunga battaglia contro il cancro. La sua carriera musicale è stata segnata da collaborazioni con artisti di spicco sia a livello nazionale che internazionale.

La battaglia e la passione per la musica di Frank Carpentieri

La malattia di Carpentieri era diventata di dominio pubblico dopo un ricovero presso l’ospedale Monaldi. Nonostante le difficoltà, Frank aveva condiviso un messaggio di speranza sui social media, dichiarando: “Grazie a tutti voi, combatterò fino alla fine.” Sorprendentemente, proprio nella sera del 29 settembre, era programmato un evento molto atteso al Teatro Cilea di Napoli, intitolato “Frank Carpentieri: Brothers & Sisters,” in cui il dj avrebbe dovuto esibirsi. Tuttavia, a seguito della sua scomparsa, l’evento è stato annullato e rimandato a una data futura. Questo spettacolo sarà ora una toccante occasione per omaggiare la memoria del talentuoso dj.

Carriera nella musica e non solo Made in Sud

Francesco Carpentieri, conosciuto come Frank Carpentieri, era molto di più di un semplice disk jockey. Era anche un abile autore di sigle televisive, firmando tra l’altro la celebre sigla del programma comico “Made in Sud“. La sua passione per la musica era palpabile fin dall’infanzia, quando a soli 9 anni iniziò a suonare la batteria. Già a 15 anni, Frank si dedicava seriamente alla musica, mentre a 18 cominciò a esibirsi nei club. La sua carriera lo portò a suonare in luoghi iconici come il club Sea World con i Jg Bros, poi fece tappa a Ibiza e al Velvet, un locale molto amato ai piedi del Vesuvio.

Made in Sud lutto
Made in Sud lutto

Non si limitò alla musica da club ma intraprese anche collaborazioni nel mondo televisivo e teatrale. Partecipò al programma “Tribbù” su Rai 2, compose le musiche e i testi dello spettacolo teatrale “Zazzarazà” al Teatro Augusteo di Napoli e, naturalmente, fu una presenza fondamentale nel noto programma Made in Sud. Inoltre, ebbe l’opportunità di recitare nel film comico “Il principe abusivo,” con Alessandro Siani nei panni di protagonista e regista.

Un addio che ha lasciato senza parole

Con il suo ricovero all’ospedale Monaldi, la lotta di Frank Carpentieri contro il cancro divenne pubblica. Numerosi calciatori del Napoli inviarono messaggi di sostegno al dj, dimostrando quanto fosse amato e rispettato nella sua città natale. La perdita di Carpentieri rappresenta una grave sottrazione al panorama musicale napoletano e internazionale. Frank, ancor prima di lasciarci, aveva espresso la sua gratitudine a tutti i medici che lo avevano accompagnato in questa sfida impegnativa contro la malattia.

Lascia dietro di sé un’eredità musicale eclettica e una passione che ha ispirato molte generazioni. La sua musica continuerà a vivere nei cuori di coloro che l’hanno amata e apprezzata. Oggi tutti piangono la perdita di un grande artista, ma si celebra anche la sua straordinaria carriera e il suo spirito indomito che lo ha portato a combattere fino alla fine.