Home Politica Giorgia Meloni, discorso commovente per la Maturità 2023: “Ricordo ancora…”

Giorgia Meloni, discorso commovente per la Maturità 2023: “Ricordo ancora…”

0
159
Giorgia Meloni
Giorgia Meloni

È il primo giorno della Maturità 2023 e tutti i ragazzi italiani sono chiamati a compiere quest’ultimo passo. Giorgia Meloni ha voluto abbracciare gli studendi con un discorso commovente e pieno di ricordi. Non sono mancati i consigli, per un futuro ricco.

Maturità 2023, al via oggi 21 giugno

21 giugno 2023 segna il primo giorno di maturità per migliaia di studenti italiani. In questa data cruciale, gli studenti di tutto il Paese si preparano ad affrontare una delle sfide più significative della loro giovane vita: l’esame di maturità. Questo evento segna la conclusione del percorso scolastico di cinque anni e apre le porte verso un nuovo capitolo, carico di opportunità e responsabilità.

Per molti studenti, questa giornata è caratterizzata da un mix di emozioni contrastanti. L’ansia e la paura dell’ignoto si mescolano alla speranza e all’eccitazione per quello che il futuro ha in serbo per loro. Sono consapevoli che l’esito di questo esame determinerà in larga misura le loro prossime scelte accademiche e professionali.

Le prime ore del primo giorno di maturità sono spesso dedicate all’ultima preparazione mentale e all’ultima revisione degli appunti. Gli studenti si riaffrontano con i loro libri, cercando di inghiottire gli ultimi frammenti di conoscenza in vista della prova che li attende. Molti fanno ricorso a tecniche di rilassamento come la meditazione o l’ascolto di musica rilassante per calmare i nervi.

Il commovente discorso di Giorgia Meloni

Il premier Giorgia Meloni, ieri a Parigi per parlare con il Presidente Macron e della candidatura di Roma per l’Expo 2030, parla direttamente agli studenti che oggi affrontano la loro prima prova della Maturità 2023.

Nel suo video ricorda momenti pieni di ricordi e tensione. Non solo, ricorda anche la consapevolezza del termine di una fase della vita e l’adrenalina che precedeva il momento. Una serie di sensazioni che tutti provano durante queste ultime prove che consegnano la chiave per la porta delle opportunità e del mondo degli adulti:

“Ricordo ancora la tensione…Ricordate che voi siete i padroni del vostro destino”

Parole cariche di entusiasmo e di speranza, perché il premier sa che questi studenti sono i lavoratori di domani e coloro in grado di rendere l’Italia ancora più produttiva e bella.