venerdì, Settembre 22, 2023
HomeAttualitàFunerali di Giulia Tramontano: l'ultimo saluto è arrivato da tutta Italia

Funerali di Giulia Tramontano: l’ultimo saluto è arrivato da tutta Italia

La sua storia di vita è stata segnata da un evento nefasto, culminato in una cerimonia funebre commossa: Giulia Tramontano, la giovane donna di soli 29 anni brutalmente assassinata a Senago, nelle lande oscure del milanese, per mano del suo fidanzato Alessandro Impagnatiello, è stata salutata per l’ultima volta da amici e famigliari.

L’ultimo saluto a Giulia

L’epilogo di questa relazione tormentata ha portato alla morte di Giulia, trafitta da ben 37 coltellate. Ancor più sconvolgente è il fatto che fosse al settimo mese di gravidanza, con il nome Thiago già scelto per il suo bambino non ancora nato.

In queste ore, nel cuore di Sant’Antimo, il comune della provincia di Napoli che ha dato i natali e ha forgiato l’identità di Giulia Tramontano, si è celebrata la cerimonia funebre. La Parrocchia di Santa Lucia è diventata il teatro oscuro di questo triste evento, riservato ai pochi intimi che conoscevano Giulia nella sua essenza più autentica. Sul cancello della chiesa spiccava uno striscione eloquente: “L’amore prega e non priva, protegge e non uccide”. Un messaggio dedicato alle due vittime di questa vicenda cruenta.

La bara contenente il corpo senza vita della giovane donna è giunta nella chiesa poco prima delle 14, seguita da una folla silenziosa e commossa, ognuno dei presenti con un palloncino bianco in mano. Un gesto di rispetto e addio nei confronti di Giulia Tramontano, che si è unito a un coro di voci mute, accomunate dal dolore per la sua tragica fine.

Il sindaco di Sant’Antimo, Massimo Buonanno, ha fatto un appello sentito, implorando il massimo rispetto per la privacy della famiglia di Giulia Tramontano. Egli ha ribadito l’indole strettamente privata della cerimonia, invitando tutti a rispettare questa volontà per essere accanto ai cari della vittima. Tra i partecipanti, si è potuto scorgere anche il sindaco di Senago, Magda Beretta, testimoniando l’ampia portata che questa tragica vicenda ha avuto.

Tutta l’Italia ha espresso le condoglianze

Chiara Tramontano, sorella di Giulia, ha espresso la sua gratitudine sui social media, ringraziando per l’affetto dimostrato in questi giorni atroci. I pensieri e le parole di sostegno hanno avvolto la famiglia di Giulia in un abbraccio di amore e vicinanza. Tuttavia, ora è giunto il momento dell’ultimo saluto intimo e straziante a Giulia e Thiago, un momento che desiderano vivere con i parenti e gli amici più stretti.

A commentare questa triste vicenda è stato il vescovo di Aversa, Angelo Spinillo, il quale ha presieduto i funerali insieme al parroco Don Salvatore Coviello. Il vescovo ha definito Giulia come una testimone, una martire, una figura che ha subito il sacrificio estremo.

Le parole del parroco, riportate dal quotidiano Repubblica, evidenziano l’impossibilità di contenere nella chiesa tutte le persone che hanno dimostrato solidarietà alla famiglia Tramontano in questi giorni di lutto. La folla che si è riversata a Sant’Antimo ha superato ogni previsione, creando una sfida per gli organizzatori che dovranno gestire il flusso incontenibile di persone.

Tuttavia, in questa situazione dolorosa, è fondamentale rispettare la volontà dei familiari di Giulia, offrendo loro il supporto e la vicinanza necessari in questo momento di estremo dolore.

ARTICOLI COLLEGATI

Ultime Notizie