E se la mela non fosse il frutto proibito? La verità ha lasciato senza parole molte persone, che hanno sempre identificato questo frutto di colore rosso “l’inizio di tutto”. Eppure ci sono dei fattori molto importanti da evidenziare. Facciamo chiarezza?
La mela non è il frutto proibito?
Eva ha preso la mela offrendola ad Adamo. Con questo gesto avrebbe condannato tutti gli esseri umani a sofferenze e una vita difficile, lontano da quello che era il Paradiso. Da quel momento, la mela è diventata il vero simbolo del frutto proibito.
In realtà, gli esperti che hanno letto le Sacre Scritture evidenziano di come non si faccia mai riferimento alla mela. Si parla di un frutto generico, senza specificare alcuna tipologia.
Tutto questo ha sollevato molte domande, perché la storia è sempre stata raccontata in questo modo e nei dipinti è sempre stata raffigurata una mela. Come si legge da Focus, il Professor Assan Yadin-Israel della School of Arts and Sciences della Rutgers University è stato intervistato sull’argomento.
Il professore evidenzia che sul Libro della Genesi non venga mai menzionata la mela. O meglio, non viene data identità a questo frutto proibito. Le prime persone che hanno commentato il testo hanno parlato di cedro, melograno, uva e fichi ovvero frutta conosciuta in quel momento e popolare. Solo nel XVII secolo si è ipotizzato fosse una mela da malum.
Teorie e storie sul frutto di Adamo ed Eva
Teorie e storie sul frutto di Adamo ed Ev
Il Professor Yadin-Israel evidenzia che la storia non ha un supporto da font latine:
“Ho studiato le opere di tutti i principali commentatori latini medievali riguardo al libro della Genesi e praticamente nessuno fa riferimento a questo gioco di parole”.
Cosa vuol dire tutto questo? Che si è sempre creduto in qualcosa di non vero o non definito? La mela, secondo il professore, appare sui dipinti francesi nel XII secolo e questo si colloca per una questione linguista.
Se il frutto proibito viene chiamato “pomum” non è stato tradotto correttamente dal latino con frutto ma con mela. Quindi, in realtà nessuno ha mai parlato di una mela ma di un frutto dell’albero vicino ad Adamo ed Eva. Il resto è storia.