Home Attualità Francesco Facchinetti e il tema molestie, il racconto: “Anche se ero giovane...

Francesco Facchinetti e il tema molestie, il racconto: “Anche se ero giovane e avevo gli ormoni a palla…”

0
155
Francesco Facchinetti interviene sul tema delle molestie
Francesco Facchinetti interviene sul tema delle molestie

Francesco Facchinetti rompe il silenzio con un racconto molto personale su Instagram, sul tema delle molestie. Il celebre manager si mostra molto coinvolto nei fatti di cronaca e parla a cuore aperto delle sue esperienze passate. E lancia un messaggio forte alle famiglie, sottolineando l’importanza dell’educazione nella prevenzione delle violenze e degli abusi.

Francesco Facchinetti, il racconto: “Stavo con una ragazza che…”

Francesco Facchinetti, come riporta Today, elogia la capacità dei genitori di inculcare dei valori solidi ai propri figli, perché ciò rappresenta l’arma principale per combattere una piaga sociale che non accenna a diminuire. Il manager sottolinea che la mancanza di un’educazione adeguata, l’uso smodato dei social e la scarsa conoscenza dei propri limiti sono alla base di molti comportamenti aggressivi e pericolosi.

Francesco non ha voluto fare solo una riflessione generale ma ha anche deciso di condividere un episodio molto personale accaduto a lui da giovane: “Stavo con una ragazza che non aveva mai fatto l’amore con nessuno. Non ricordo se avevo 17, 18 o 19 anni. Avevamo la stessa età. Ci troviamo a dormire insieme, eravamo andati forse a Bergamo perché io dovevo fare un concerto. Quella sera ci ubriachiamo, succede. Ubriachi, forse così togliendo tutti i freni a mano che lei aveva, c’è stato un approccio. Ho capito che lei probabilmente si era anche ubriacata per la prima volta e mi sono bloccato, ho capito che non era la situazione giusta. Anche se ero giovane e avevo gli ormoni a palla, mi sono fermato”.

Il suo messaggio sul tema delle molestie

Francesco Facchinetti ribadisce così l’importanza di fermarsi, di non spingersi oltre, e lancia un messaggio importantissimo: “Insegnate ai vostri figli che ci sono dei limiti. Questi limiti vanno rispettati o fai male e ti fai male”. Fondamentale per lui è stata la buona educazione ricevuta dalla sua famiglia: “Ho capito grazie all’educazione di mia madre, di mio padre, dei miei nonni, quando una cosa era sbagliata”.

Questo episodio gli ha insegnato l’importanza di conoscere e rispettare i propri limiti. Il suo messaggio, che ha spinto molti utenti a pensarci, è chiaro: l’educazione parte da casa e deve essere basata su valori solidi quali il rispetto per gli altri e la consapevolezza delle proprie azioni.