venerdì, Settembre 22, 2023
HomeCuriositàDoomscrolling, tutti ne sono colpiti: che cos’è questo fenomeno moderno?

Doomscrolling, tutti ne sono colpiti: che cos’è questo fenomeno moderno?

È questa l’era del doomscrooling, anche se in pochi conoscono l’origine di questo nome. Che cosa vuol dire e perché tutti ne sono colpiti?

Cosa vuol dire doomscrolling?

Il “doomscrolling” è un termine che è emerso negli ultimi anni per descrivere un comportamento sempre più diffuso tra gli utenti di Internet. Questo fenomeno riguarda l’abitudine di scorrere ininterrottamente le notizie e i contenuti online, spesso di natura negativa o allarmante, fino a sentirsi sopraffatti e ansiosi. Questa pratica si è diffusa rapidamente grazie alla crescente disponibilità di dispositivi digitali e alla facilità con cui si può accedere alle informazioni in rete.

L’origine del termine “doomscrolling” è interessante da analizzare. Esso è una fusione di due parole: “doom”, che significa “rovina” o “sventura”, e “scrolling”, che si riferisce all’atto di scorrere il contenuto su uno schermo. In altre parole, il termine indica chiaramente l’azione di consumare costantemente notizie negative o inquietanti attraverso la scorrimento infinito delle pagine web o dei feed sui social media. Questo termine è stato coniato per la prima volta nel 2020, un anno che ha visto la diffusione globale di notizie e situazioni drammatiche come la pandemia di COVID-19 e le tensioni politiche.

È pericoloso questo fenomeno?

È importante notare che il doomscrolling non colpisce solo alcune fasce della popolazione, ma è diventato un comportamento diffuso che coinvolge persone di tutte le età e background. La ragione di questa diffusione è da ricercarsi nella nostra innata curiosità e nella necessità di essere informati sugli eventi del mondo che ci circonda. Tuttavia, quando questa curiosità si trasforma in un’ossessione per le notizie negative, può portare a gravi conseguenze per la salute mentale.

Una delle ragioni per cui il doomscrolling sia così dannoso è che ci esponiamo costantemente a notizie deprimenti e angoscianti, il che può avere effetti negativi sulla nostra salute emotiva. Questo comportamento può causare ansia, depressione e stress cronico. Inoltre, il fatto che molte persone utilizzino dispositivi mobili per doomscrollare significa che spesso lo fanno prima di andare a dormire, influenzando negativamente la qualità del sonno.

La psicologia dietro il doomscrolling è complessa. In parte, è alimentato dalla nostra biologia evolutiva, che ci spinge a prestare attenzione a ciò che può rappresentare una minaccia per la nostra sopravvivenza. In un mondo moderno, dove le notizie negative sono facilmente accessibili, questa tendenza può trasformarsi in un circolo vizioso di consumo incessante di informazioni inquietanti.

ARTICOLI COLLEGATI

Ultime Notizie