sabato, Settembre 30, 2023
HomeCultura e SocietàDoc - Nelle tue mani, grande attesa per la terza stagione: le...

Doc – Nelle tue mani, grande attesa per la terza stagione: le prime succose anticipazioni

Il momento tanto atteso è finalmente arrivato per tutti i fan di Doc – Nelle tue mani. La terza stagione della celebre fiction verrà trasmessa su Rai 1 a partire da gennaio 2024, con ben sedici episodi e una nuova sorprendente trama, come riporta Davide Maggio.

Doc – Nelle tue mani 3: le anticipazioni sulla nuova stagione

Andrea Fanti, interpretato da Luca Argentero, è alla guida del reparto di Medicina Interna del Policlinico Ambrosiano, diventandone il nuovo primario. Insieme alla sua brillante squadra di medici, composta da volti già noti come Giulia Giordano, Riccardo Bonvegna e Damiano Cesconi, potrà contare sul supporto di tre nuovi specializzandi: Federico Lentini, Martina Carelli e Lin Wang.

In questa nuova avventura avremo modo di rivedere storie coinvolgenti di pazienti, che si intrecceranno con quelle personali dei nostri medici, per far emergere il valore dell’empatia e della cura per l’altro. Ma attenzione, perché non mancheranno misteri da risolvere. Andrea Fanti dovrà infatti fare i conti con un ricordo emerso dagli anni di amnesia, rischiando di scoprire verità sconvolgenti che potrebbero cambiare per sempre la sua vita e quella delle persone a lui vicine.

Cosa hanno rivelato Luca Argentero e Matilde Gioli

Luca Argentero ha snocciolato qualche anticipazione a Tv Sorrisi e Canzoni: “Sarà una stagione più Doc-Centrica. Un po’ perché ci sono nuovi arrivi, ci sono state delle partenze ed è inevitabile che Doc rimanga un perno attorno a cui ruotano le storie di tutti. E poi perché c’è un ritorno del passato e in questo racconto Doc è centrale“.

Anche Matilde Gioli, nei panni di Giulia Giordano, ha rivelato sorprendenti novità sul suo futuro alla Clinica, legato anche al complicato rapporto con Damiano Cesconi: “L’abbiamo lasciata nella seconda stagione con l’intento di cambiare aria. Ma all’interno del Policlinico Ambrosiano ne succedono di tutti i colori e la sua presenza continua a essere fondamentale per il professor Fanti e anche per l’ingresso di nuovi specializzandi di Medicina Interna. Sentimentalmente Giulia sta vivendo un rapporto non proprio equilibrato con Damiano Cesconi. Li vediamo rincorrersi ma chissà se questo li porterà da qualche parte“.

Infine Riccardo Bonvegna, interpretato da Pierpaolo Spollon, sarà finalmente in grado di controllare la sua dipendenza dal lavoro, grazie al supporto della sua squadra.

ARTICOLI COLLEGATI

Ultime Notizie