venerdì, Settembre 22, 2023
HomeCuriositàCos'è la celiachia: definizione, conseguenze e trattamento

Cos’è la celiachia: definizione, conseguenze e trattamento

La celiachia è una condizione insidiosa e pericolosa, che può causare danni permanenti all’intestino tenue. Questa malattia auto-infiammatoria permanente, come riportato dall’Istituto Superiore di Sanità, è causata dall’ingestione di glutine da parte di persone geneticamente predisposte. Quali sono le conseguenze della celiachia e come è possibile trattarla.

Celiachia, cos’è e quali sono le conseguenze

Il glutine è una proteina che si trova principalmente nei prodotti a base di frumento come il pane, la pasta, la pizza, i dolci e gli snack salati, e può causare una risposta infiammatoria abnorme nell’intestino tenue. Questa risposta immunitaria può generare un’infiammazione cronica che porta alla scomparsa dei villi intestinali, importanti per l’assorbimento dei nutrienti. Così, oltre al danno diretto, chi soffre di celiachia rischia anche la malnutrizione.

La celiachia può avere conseguenze importanti e gravi, anche irreversibili se non viene diagnosticata tempestivamente e trattata in modo adeguato. Solo il 3% della popolazione mondiale, geneticamente predisposta e che consuma glutine, sviluppa questa malattia nel corso della vita. I sintomi possono essere molto diversi tra loro e anche molto gravi, dai disturbati intestinali alle difficoltà metabolico-nutrizionali, fino alla malattie autoimmuni e forme di cancro intestinale.

Il trattamento è una dieta priva di glutine

Il trattamento della celiachia è un’alimentazione completamente priva di glutine, una soluzione che richiede un cambio di vita e di dieta non indifferente, ma l’unico possibile. Gli alimenti da eliminare sono quelli a base di farina di grano e orzo, ma esistono moltissimi prodotti sostitutivi ad hoc per i celiaci. Tuttavia, bisogna prestare molta attenzione, poiché il glutine può essere “nascosto” anche negli additivi, nelle spezie o nei conservanti, quindi è molto importante leggere attentamente le etichette degli alimenti.

Se si soffre di celiachia, è importante sapere che esistono molte informazioni e risorse disponibili su cui contare. Con l’aiuto di medici, nutrizionisti e di un po’ di creatività in cucina, si può vivere bene senza dover rinunciare ai piaceri della tavola. La celiachia è una malattia seria, ma con la corretta gestione e consapevolezza, si può condurre una vita felice e piena.

ARTICOLI COLLEGATI

Ultime Notizie