venerdì, Settembre 22, 2023
HomeCuriositàCome filmare lo spettacolo dei fulmini sulla Terra: il nuovo strumento satellitare

Come filmare lo spettacolo dei fulmini sulla Terra: il nuovo strumento satellitare

Spettacolari filmati di fulmini che si diffondono sulla Terra sono stati appena pubblicati dall’agenzia meteorologica europea Eumetsat.

I filmati sono stati realizzati da un nuovo strumento che è stato posizionato a 36.000 km sopra l’Africa equatoriale a dicembre.

Lo spettacolo dei fulmini catturato dal satellite meteorologico

Il satellite meteorologico ha catturato lo spettacolo dei fulmini sulla Terra, secondo quanto riportato dalla BBC News.

L’imager, una volta completamente commissionato, diventerà uno strumento chiave per i meteorologi mentre monitorano l’emergere di tempeste violente. I fulmini spesso precedono forti piogge, grandine e anche grandi raffiche di vento.

Phil Evans, il direttore generale di Eumetsat, ha descritto i filmati come “fantastici“. “Gli americani hanno uno strumento come questo nella loro parte del mondo ormai da alcuni anni, ma questo è il primo per l’Europa e l’Africa“, ha detto a BBC News.

Il nostro imager è più sofisticato in termini di risoluzione e prestazioni, quindi c’è molta eccitazione su come le sue immagini possono essere utilizzate“.

Eumetsat è l’organizzazione intergovernativa incaricata di gestire gli asset meteorologici in orbita dell’Europa.

Attualmente sta testando la piattaforma Meteosat-12 lanciata di recente, un veicolo spaziale di osservazione meteorologica di nuova generazione.

Uno strumento per migliorarne rilevamento e monitoraggio

Il monitoraggio del comportamento dei fulmini sarà fondamentale per questa capacità. Il rilevatore di fulmini di Meteosat-12 ha quattro telecamere telescopiche focalizzate su Europa, Africa, Medio Oriente e parti del Sud America.

I loro rilevatori cercano continuamente gli impulsi luminosi prodotti dai lampi da nuvola a terra, da nuvola a nuvola e all’interno delle nuvole. Inoltre, possono farlo giorno o notte e cattureranno anche un singolo fulmine.

La durata minima di un fulmine è di 0,6 millisecondi, il che significa 1.000 volte più veloce di un battito di ciglia“, ha dichiarato Guia Pastorini di Leonardo, l’azienda aerospaziale italiana che ha progettato e costruito lo strumento.

C’è un impressionante filmato di fulmini sul Regno Unito il 12 giugno. “La posizione dei temporali è stata catturata molto chiaramente dal satellite, e resa ancora più affascinante dallo sviluppo di un ‘Mesoscale Convective System’ o MCS“, ha detto il meteorologo della BBC Simon King.

Questo è un temporale che in determinate circostanze diventa più grande e genera più temporali. Il satellite rileva inizialmente quest’area di nubi nel sud-est dell’Inghilterra, ma poi vediamo i lampi svilupparsi sul suo bordo anteriore man mano che cresce e si sposta verso nord-ovest“.

ARTICOLI COLLEGATI

Ultime Notizie