La pregoressia è una patologia da non sottovalutare e sono molte le donne che ne soffrono. Di cosa stiamo parlando e perché è pericolosa?
Che cos’è la pregoressia e chi ne viene colpito?
La “pregoressia” è un termine coniato per descrivere un disturbo alimentare che colpisce alcune donne durante la gravidanza. Questo disturbo comporta una preoccupazione eccessiva per il controllo del peso corporeo e una restrizione eccessiva dell’apporto calorico durante la gravidanza, con l’obiettivo di evitare l’aumento di peso tipico di questa fase della vita di una donna. Si tratta di un problema serio che può avere conseguenze negative sia per la madre che per il bambino in sviluppo.

È importante sottolineare che la gravidanza è un periodo in cui l’aumento di peso è normale e necessario per sostenere la crescita e lo sviluppo del feto. Questo fenomeno può comportare un insufficiente apporto di nutrienti essenziali come proteine, vitamine e minerali, mettendo a rischio la salute della madre e del bambino.
Quali sono i sintomi?
Le donne affette da pregoressia possono ridurre drasticamente l’apporto calorico, mettendo a rischio la loro salute e quella del bambino. È caratterizzata da una preoccupazione eccessiva per il peso corporeo, che può portare a comportamenti di controllo estremo.
Alcune donne possono impegnarsi in un esercizio fisico eccessivo e rigoroso per evitare di prendere peso durante la gravidanza. Può portare a problemi di salute mentale come ansia e depressione, dovuti alla pressione costante di mantenere il peso sotto controllo.
L’insufficiente apporto di nutrienti può influenzare negativamente la crescita e lo sviluppo del bambino nel grembo materno. È essenziale che le donne che sospettano di esserne affette chiedano immediatamente aiuto da professionisti sanitari qualificati. Il primo passo è consultare un medico o un ginecologo esperto in gravidanza per una valutazione accurata. Questi professionisti possono valutare lo stato di salute della madre e del bambino e pianificare un trattamento adeguato per gestire la pregoressia.