sabato, Settembre 30, 2023
HomeAttualitàBuone notizie per gli aspiranti medici: posti in aumento per il Test...

Buone notizie per gli aspiranti medici: posti in aumento per il Test 2023/24!

È una notizia che farà battere il cuore di tutti gli aspiranti medici: il numero totale di posti disponibili per i test di Medicina è aumentato in modo significativo! Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha recentemente annunciato un incremento del 30% dei posti disponibili rispetto all’anno scorso.

Test di Medicina 2023/24: disponibili oltre 19.000 posti

Il numero di slot per gli aspiranti medici bianchi è salito dai circa 15.000 del 2022/23 agli oltre 19.000 del 2023/24, come riporta il Sole 24 Ore. Un risultato entusiasmante che offre maggiori opportunità a tutti gli studenti desiderosi di intraprendere questa affascinante carriera.

Il decreto ministeriale ha fissato il totale dei posti a 19.944, tra i corsi in lingua italiana e l’IMAT in inglese. È un numero superiore alla richiesta della Conferenza Stato-Regioni, approvata dal Ministero della Salute, che chiedeva 18.133 posti. Questa decisione tiene conto del fabbisogno di nuovi medici espresso dagli atenei. È una risposta concreta alle esigenze del settore sanitario e dimostra un impegno reale nel formare una nuova generazione di professionisti medici altamente qualificati.

Un’occasione irripetibile per i giovani aspiranti medici

Tale notizia arriva proprio mentre si svolge la seconda sessione dei test online “Tolc-Med”, gestiti dal Consorzio Cisia. Più di 80.000 studenti si sono iscritti a questa opportunità, dimostrando l’enorme interesse e l’impegno degli aspiranti medici nel perseguire il loro sogno. È una testimonianza del grande impegno e della determinazione di coloro che ambiscono ad entrare nel mondo della medicina.

Approfondendo i dati, il nuovo contingente di posti annunciato dal Ministero prevede 17.942 posizioni per i corsi in lingua italiana e 2.002 per i corsi in lingua inglese. Rispetto all’anno accademico precedente, si tratta di oltre 4.000 posti in più a disposizione degli studenti. La ripartizione di questi posti tra gli atenei sarà decisa attraverso un decreto ministeriale specifico, assicurando una distribuzione equa e ben ponderata delle opportunità di studio.

Questo aumento dei posti rappresenta una vittoria per tutti i giovani talenti che aspirano a diventare medici. È una chance unica per realizzare i propri sogni e lasciare un’impronta significativa nel campo della medicina. È evidente che la decisione del Ministero mira a soddisfare le esigenze del settore e a garantire un futuro luminoso per la professione medica.

ARTICOLI COLLEGATI

Ultime Notizie