LATINA. MAXI INDAGINE SU CORRUZIONE, 11 ARRESTI E SEQUESTRO AZIENDE


(DIRE) Roma, 16 set. – La Polizia di Stato di Latina, a seguito di indagini dirette dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, sta eseguendo 11 misure cautelari e il sequestro di 4 societa’, attive nella commercializzazione del vetro.

I reati contestati sono in materia fiscale e tributaria, violazioni della legge fallimentare, estorsione aggravata dal metodo mafioso, intestazione fittizia di beni, falso, corruzione, riciclaggio, accesso abusivo a sistema informatico, rivelazioni di segreto d’ufficio, favoreggiamento reale, turbativa d’asta, sequestro di persona e detenzione e porto d’armi da fuoco.

L’operazione, denominata ‘Dirty glass‘, ha portato alla scoperta di una qualificata rete di relazioni attraverso cui gli indagati, in prevalenza imprenditori della provincia di Latina e altri di origini campane, hanno gestito le proprie attivita’ commerciali realizzando profitti illeciti derivanti dall’acquisizione di asset distratti da societa’ commerciali in dissesto, dalla turbativa di procedimenti di esecuzione e da attivita’ di riciclaggio di proventi di attivita’ delittuose.

Le attivita’ tecniche di intercettazione dei poliziotti della Squadra Mobile, hanno consentito di accertare altresi’, come il perseguimento delle finalita’ illecite sia avvenuto attraverso l’utilizzo sistematico di soggetti appartenenti alla pubblica amministrazione a disposizione degli indagati, nell’opera di acquisizione di informazioni coperte da segreto d’ufficio e strumentali a proteggere le imprese criminali da eventuali indagini di polizia giudiziaria.

Notevole, la capacita’ di relazionarsi con appartenenti al mondo della criminalita’ organizzata, in particolare per risolvere eventuali contrasti con altri imprenditori, avvalendosi della forza di intimidazione, derivante dall’appartenenza di tali soggetti a clan autoctoni di natura mafiosa nel territorio di Latina.

Conversazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*